Chi sono |
Sono uno psicologo laureato in Scienze e Tecniche Psicologiche e in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia.
Sono iscritto all'Ordine degli Psicologi della Lombardia (www.opl.it) e lavoro soprattutto in ambito clinico, avendo come scopi ed obiettivi principali la prevenzione, il supporto psicologico, l'esplorazione di sé e del proprio funzionamento, la promozione della salute e il mantenimento del benessere psicofisico.
Offro uno spazio di accoglienza empatica e di ascolto professionale, colloqui e percorsi di consulenza, crescita personale e sostegno psicologico per un'ampia varietà di problematiche e difficoltà, ma anche per alleviare il disagio (familiare, sociale, scolastico, lavorativo) derivante da periodi evolutivi, eventi critici e compiti fase-specifici, per potenziare le competenze emotive e le abilità cognitive e socio-relazionali, per supportare i familiari di chi versa in condizioni di dolore o sofferenza, per approfondire la conoscenza e la consapevolezza di se stessi e di chi ci circonda.
Bambini
Adolescenti
Giovani adulti
Adulti
Anziani
Coppie
Famiglie
Relazioni sociali, Consapevolezza e Crescita personale |
Esplorazione della propria identità
Consapevolezza dei propri limiti e delle proprie potenzialità
Comunicazione e assertività
Insicurezza e scarsa autostima (sentimenti di inadeguatezza verso il proprio corpo, le proprie inclinazioni, le proprie capacità)
Basso senso di autoefficacia
Abilità sociali (es. negoziazione, cooperazione)
Miglioramento di alcuni aspetti caratteriali e di personalità
Emozioni, Stress e Sessualità |
Riconoscimento
Verbalizzazione
Controllo e regolazione (es. scatti d’ira, repressione, ritiro emotivo)
Dubbi, incertezze, timori, difficoltà di accettazione, omofobia interiorizzata, discriminazione sociale
Problematiche di area clinica e del comportamento |
Insonnia, ipersonnia, alterazioni del ciclo sonno-veglia
Rifiuto del cibo, restrizioni e rigidità alimentari, scarso controllo degli impulsi, obesità
Invalidità fisiche
Condizioni debilitanti
Malattie croniche e/o terminali
Difficoltà nel decorso pre- e post-operatorio
Accettazione della malattia e riorganizzazione dell’immagine di sé
Abitudini, atteggiamenti e stili di vita disfunzionali
Condotte a rischio (es. fumo, alcol, uso di sostanze, promiscuità, azioni spericolate)
Problematiche legate a periodi critici e a contesti di vita |
Inserimento al nido, pubertà, menopausa, matrimonio, gravidanze, traslochi, trasferimenti di lavoro, pensionamento, malattie degenerative
Incomprensioni
Infedeltà
Dipendenza affettiva
Conflitti coniugali
Problematiche associate ad infertilità
Crisi del matrimonio
Separazioni e divorzi
Esplorazione delle aspettative sulla gravidanza e delle rappresentazioni riguardo la maternità e la paternità
Difficoltà o disaccordo in merito ai metodi di educazione dei figli
Conflitti e problemi di comunicazione con i figli
Tensioni inter-generazionali o con la famiglia d’origine
Difficoltà legate alle adozioni
Scarso rendimento e abbandono scolastico
Insoddisfazione o bassa motivazione
Orientamento
Scarsa coesione con il gruppo classe
Episodi di bullismo fisico e/o relazionale o di cyberbullismo
Insoddisfazione o bassa motivazione
Frustrazione
Bilancio delle competenze
Conflitti relazionali con i colleghi o con i superiori
Episodi di mobbing e licenziamenti
Contatti |
Il Dott. Jacopo Pesenti riceve su appuntamento in
Via Vasco de Gama, 33
Fara Gera d'Adda, fraz. Badalasco (BG)
Telefono: 0363 399467
Cellulare: 347 3331529
E-mail: jacopo.pesenti@teletu.it
Questo sito non utilizza cookies di profilazione e non traccia le abitudini dei propri utenti per inviare loro messaggi pubblicitari personalizzati.
Tutte le informazioni raccolte sono assolutamente anonime e finalizzate a migliorare il servizio offerto.
Tutte le immagini riportate appartengono ai legittimi proprietari.